[BACK
to HOME
]
[Email:
taffi@taffi.it
]
www.taffi.it
[Indietro:
Il titolo
] [Avanti:
La grafica
] [Indice:
Corso di giornalismo
]
L'INTERVISTA
chiedere la notizia
non sprecare l'occasione
avvicinare al lettore il personaggio
essere preparati, conoscerlo, sapere le domande; conoscere l'argomento
domande siano interessanti
personaggio sia interessante
almeno alcune risposte interessanti (interesse misurato con il lettore)
PREPARAZIONE
fare le domande che la gente vorrebbe fare
informarsi del legame dell'intervistato con l'argomento
preparare le domande: tecniche, popolari
essere sempre pronti, orecchie tese a nuove possibili notizie e sviluppi
attrezzatura tecnica controllata
puo' essere utile un partner giornalista
le interviste vanno preparate prima
DURANTE
rapporto serio, cordiale, chiarire prima gli scopi e i motivi
rispetto dei ruoli reciproci
diritto di non rispondere (l'intervistato ci fa un favore)
molta pazienza
meglio brutta figura con l'intervistato che sul giornale, chiedere subito qualsiasi dubbio: il giornalista non e' tenuto a sapere tutto su tutto.
prendere appunti
DOPO
lavorare subito, la memoria e' preziosa
gerarchia delle risposte secondo l'importanza delle informazioni
motivare il contesto dell'intervista
le informazioni devono stare nelle risposte, non nelle domande, domande brevi
non importante che la dichiarazione sia identica; correggere errori del parlato
recuperare elementi di colore, aneddoti, purche' motivati
far rivedere l'intervista all'intervistato (su quotidiano lo sconsiglio)
dar possibilita' di non veder scritte cose dette
www.taffi.it
[Indietro:
Il titolo
] [Avanti:
La grafica
] [Indice:
Corso di giornalismo
]
[BACK
to HOME
]
[Email:
taffi@taffi.it
]
gennaio 2001